Gert Robijns, Reset Mobile @ Pineto (Te)
Progetto che prevede la costruzione di un tendone in diversi luoghi del mondo, nel contesto di una processione in cui tutti i partecipanti saranno coinvolti collettivamente nell’assemblaggio di quest’ultima. Il processo verrà filmato e potrà essere visto come una performance dal vivo di persone che salgono insieme su una montagna per riunirsi per un pasto festivo una volta arrivati.

25 e 26 Ottobre 2025
Il 25 ottobre alle ore 10.30 No Man’s Land Foundation a Loreto Aprutino sarà introdotto il progetto Reset Mobile dell’artista artistica di Gert Robijns che posizionerà la tenda di Reset Mobile temporaneamente nel paesaggio. Nel primo pomeriggio la seconda tappa sarà a Pineto presso la Masseria Della Madonna alla Torre di Cerrano, impresa impegnata nella produzione alimentare ecologicamente responsabile. In cima alla collina, con vista sul mare, avverrà una performance di Reset Mobile che verrà filmata. In serata, ci si sposterà presso l’Hotel Villa Maria di Francavilla al Mare, un ambiente con una tradizione di raccolta e integrazione di arte contemporanea dove sarà proiettato il film “Snow Globe” di Gert Robijns.

Gert Robijns
Gert Robijns (nato a Sint-Truiden, Belgio, 1972) ha frequentato la Hogeschool Sint Lukas
di Bruxelles dal 1992 al 1996, per poi proseguire la sua ricerca presso il dipartimento di
belle arti dell’Accademia Jan van Eyck di Maastricht (Paesi Bassi).
In seguito ha partecipato a due programmi di residenza artistica: il PS1 di New York e la
Künstlerhaus Bethanien di Berlino. Dal 2001 è docente ospite presso il KASK di Gand.

Lascia un commento